Infissi in PVC

Infissi

Infissi Vetro Vetro

Infissi Legno Alluminio

Infissi Legno

Infissi Alluminio

Infissi

Gli infissi sono strutture perimetrali rigide e fisse, ancorate al muro tramite viti e tasselli o attraverso un controtelaio in muratura.

Infissi

Ogni infisso funge da supporto a uno o più serramenti, consentendone l’apertura e la chiusura a battente, a vasistas, scorrevole o a libro.
In commercio esistono modelli adatti a ogni esigenza, ma sostanzialmente si possono distinguere due grandi famiglie:

  • gli infissi per esterni, realizzati principalmente in legno, alluminio, acciaio e pvc, progettati per resistere agli sbalzi di temperatura e all’azione degli agenti atmosferici;
  • gli infissi per interni, costruiti comunemente in legno e alluminio per supportare al meglio i serramenti che servono a dividere una stanza dall’altra.

L’ alluminio per molto tempo è stato senz’altro uno dei materiali più utilizzati per realizzare finestre: si tratta di un metallo leggero, facile da lavorare e che di conseguenza può essere utilizzato per infissi e serramenti di tutti i tipi, anche di grandi dimensioni.
La sua versatilità lo rende adattabile a tutte le esigenze di design, estetica e praticità, con verniciature possibili in qualunque colore.
Il suo più grande pregio è che non richiede alcun intervento di manutenzione, è molto resistente e garantisce una buona durevolezza nel tempo.

Il legno è il materiale naturale, ecologico e piacevole al tatto con il quale viene realizzato questo tipo di infissi. Profili robusti e ricercati dal fascino senza tempo. La scelta giusta per arredare le case con strutture architettoniche: classiche, moderne o rustiche. Per garantire una maggiore durata, in fase di produzione l’infisso in legno è sottoposto a trattamenti di verniciatura professionale dalle elevate prestazioni. Diverse tipologie di aperture disponibili a seconda delle esigenze. Gli infissi in legno donano grande eleganza all’ambiente. Hanno una elevata prestazione sia termica che acustica, perché è un elemento in grado di assorbire i rumori provenienti dall’esterno e di mantenere la casa calda in inverno e fresca in estate riducendo i costi di riscaldamento e condizionamento.

Gli infissi in legno-alluminio sono il top di gamma, in quanto il loro mix di elementi dà il massimo in ogni situazione. La parte interna è costituita da legno e la parte esterna in alluminio.Il legno è un elemento naturale altamente isolante che offre una termicità ed estetica fenomenale alla finestra valorizzando con classe ed eleganza l’ambiente in cui viene inserito. L’alluminio protegge il legno rendendo il serramento robusto e quasi eterno. Le innumerevoli finiture consento di adattarsi con qualsiasi stile architettonico. Diversi sistemi e tipologia di apertura disponibili. Maniglie o serrature di varia fattura e ottima qualità. All’esterno dell’infisso totale assenza di manutenzione. Dispersione di calore durante la stagione fredda e ingresso di flussi caldi durante l’estate ridotti permettendo così un risparmio economico grazie alla diminuzione delle spese energetiche per il riscaldamento e il raffrescamento.

Serramenti innovativi e rivoluzionari. I loro profili sono composti esclusivamente da due facciate in vetro, dalla linea raffinata e pulita. L’applicazione di questi infissi, nelle abitazioni attribuisce agli spazi interni luminosità, eleganza e modernità.Anche per questo modello non viene tralasciato l’aspetto della qualità e delle prestazioni termiche ed acustiche, grazie all’utilizzo di vetri che ne garantiscono buoni risultati. Le cerniere sono a scomparsa, le maniglie o le serrature si applicano sulla lastra in vetro. Si installano o ad un telaio murato o a un controtelaio nascosto nella parete. Permettono un maggiore passaggio della luminosità. Bellissimo l’effetto visivo riflettente che arricchisce gli spazi con giochi di luce.

Richiedi il tuo preventivo